“I PERCORSI TRATTAMENTALI EXTRAMURARI PER AUTORI DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE ALLA LUCE DELLA MODIFICA INTRODOTTA ALL’ART. 165 C.P., IN TEMA DI SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA, DALL’ART. 6 DELLA LEGGE 19 LUGLIO 2019 N. 69”
Si tratta di un ciclo di 3 incontri che si svolgeranno nelle giornate del 18/25/31 maggio 2022 in modalità webinar che intendono approfondire i temi trattati nell’incontro svolto il 9 dicembre 2021.
Mentre il precedente incontro ha messo a confronto i soggetti che si occupano del contrasto alla violenza sulle donne e i monori del territorio di Ravenna, in questi ulteriori incontri sono coinvolti esperti e referenti del territorio regionale e nazionale allo scopo di ampliare il confronto e lo scambio di prassi in merito all’aplicazione delle attuali disposizioni normative rivolte agli autori di violenza.
Come già emerso nel primo incontro si sono infatti palesate diverse criticità in merito alla prescrizione giudiziaria che prevede per gli autori di violenza l’invio ad un percorso trattamentale per usufruire della possibilità di sospensione condizionale della pena.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione tra la Rete regionale dei Centri del privato sociale rivolti a uomini autori di violenza contro donne e minori (a cui aderisce il servizio Muoviti di Ravenna) e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
L’incontro si svolgerà in forma a distanza nelle giornate di:
- mercoledì 18 maggio dalle 14,30 alle 17,30
- martedì 31 maggio dalle 14,30 alle 17,30
- giovedì 23 giugno dalle 14,30 alle 17,30 (spostamento dell’incontro in programma il 25 maggio)
Per partecipare agli incontri inviare richiesta a muoviti@cooplibrazione.org