Dal 8 novembre al 9 dicembre 2019 il Comune di Ravenna e varie Associazioni ed Enti del territorio organizzano a Ravenna la V Edizione di Una Società per Relazioni, eventi di Incontri, Arte, Musica, Teatro, Cinema e Libri per promuovere un confronto e una riflessione sul tema della violenza di genere e al suo contrasto nell’ambito della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Senza categoria
15/11/2018 DOCU-FILM “MA L’AMORE C’ENTRA?”- Cinema Teatro Gulliver di Alfonsine *****
Il Centro Italiano Femminile in collaborazione con Comune di Alfonsine, Unione Comuni Bassa Romagna, AUSL Ravenna, Demetra, Linea Rosa, SOS Donna e Muoviti organizza una serata sul tema della violenza contro le donne, raccontata dal punto di vista maschile, attorno alla proiezione del (Italia, 2017, 52’) della regista e scrittrice Elisabetta Lodoli.
L’evento, che si terrà in data 15 novembre 2018 alle 20:30 presso il Cinema Teatro Gulliver di Alfonsine, vedrà la partecipazione della regista, delle Autorità locali e dei rappresentanti delle Associazioni anti-violenza coinvolte.
dal 20 al 27/10/2018 PROGETTO FOTOGRAFICO SULLO SGUARDO DELL’UOMO INNAMORATO- Ravenna ****
Progetto fotografico sullo sguardo dell’uomo innamorato
di Cristiana Pezzi
“DAL MOMENTO IN CUI MI HA LASCIATO GUARDARE NEI SUOI OCCHI”
Dal 20 al 27 ottobre 2018 Spazio espositivo via M. D’Azeglio 2 – Ravenna
Inaugurazione mostra il giorno 20 ottobre dalle ore 18,00 alle 20.00
Ingresso gratuito
Organizzato dal Servizio MUOVITI in collaborazione con Linea Rosa e l’Assessorato alle Politiche di Genere del Comune di Ravenna
Per INFO consulta la Brochure
dal 15/10/18 Corso “Stringimi forte” sulle relazioni tra partner rivolto alle coppie e ai singoli *****
“Stringimi forte”
Corso rivolto alle coppie e ai singoli che desiderano ampliare la propria conoscenza sulle relazioni tra partner e in famiglia.
Il Corso si struttura in 8 incontri di 2 ore ciascuno a partire da lunedì 15 ottobre, tutti i lunedì dalle 20,45 alle 22,45 fino al 3 dicembre.
Sede: presso la Casa del Volontariato via Sansovino 57 Ravenna
Per info e iscrizioni:
email a eddaplazzi@hotmail.com
cell. 3336921234 3396133407
Costi: 180 euro a persona
Per info consulta il volantino
05/10/2018 VIOLENZA DI GENERE E SALUTE MENTALE NEI PERCORSI MIGRATORI DELLE DONNE – Villaggio del Fanciullo Ravenna *****
Violenza di genere e salute mentale nei percorsi migratori delle donne
Sala convegni Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo
Via del Pino 102 Ponte Nuovo di Ravenna
Per info consulta il DEPLIANT
13/06/18 TESTIMONIANZE SUL TEMA VIOLENZA DI GENERE E ABUSO SUI MINORI – Biblioteca Classense Ravenna ****
Convegno il 13 giugno a Ravenna alle ore 19,30 alla Biblioteca Classense di Ravenna organizzato dai Lions di Ravenna in collaborazione con Linea Rosa, Servizio Muoviti per autori di violenza-Coop.Sociale Libra, Associazione dalla Parte dei Minori
21/04/2018 – CONVEGNO “PLURIVERSO DI GENERE: PROGETTI E STRUMENTI PER EDUCARE ALLE DIFFERENZE” *****
Sabato 21 aprile 2018 dalle 8.45 alle 13.30 presso Almagià, Via Magazzini Posteriori, Ravenna si svolgerà il Convegno “Pluriverso di genere: progetti e strumenti per Educare alle differenze”.
LE INIZIATIVE PER L’8 MARZO 2018 A RAVENNA *****
Consulta il programma completo delle iniziative
AL VIA DAL 8/2/18 IL CORSO “I SENTIMENTI DEGLI UOMINI” *****
Corsi in partenza, proposti dall’Associazione Psicologia Urbana e Creativa, per l’anno 2018:
- I sentimenti degli uomini: dal 8 febbraio
- Dinamiche di potere tra i generi: dal 6 febbraio a Castiglione di Ravenna, dal 19 febbraio a Ravenna
- I legami di coppia, sogli e bisogni: dal 21 marzo
Si tratta di corsi rivolti alle donne, agli uomini e alle coppie, orientati ad aumentare la consapevolezza dei sentimenti, promuovere la comunicazione empatica e prevenire la violenza psicologica e il maltrattamento tra i generi.
Ci sono molteplici modi di “sentire”, ognuno valido e indiscutibile, e varie modalità di comunicazione che permettono di avere rispetto per se stessi e per l’altro all’interno delle relazioni di coppia e familiari, senza ricorrere alla rabbia, al fine di vivere le relazioni in modo autentico e non conflittuale.
Questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati in gruppo con momenti di discussione, esercizi, giochi e simulazioni durante gli incontri.
Per informazioni sull’iscrizione e altro consulta il volantino del corso i sentimenti degli uomini Ravenna 2018 e la brochure corsi io mi sento PUC 2018
I SERVIZIO MUOVITI PARTE ANCHE A FAENZA *****
Da ottobre 2017 l Servizio “Muoviti” di intervento psicologico per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, ha aperto uno spazio anche a Faenza, presso il Centro per le Famiglie, con il sostegno dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina e un contributo del fondo nazionale per il contrasto alla violenza erogato nell’ambito di una progetto in partnership con l’Associazione SOS Donna di Faenza.
Si riceve solo su appuntamento chiamando il 327 4621965 nelle giornate di:
lunedì e mercoledì dalle 10 alle 13 e venerdì dalle 14 alle 17