Documenti

Dati attività servizio Muoviti da ottobre 2015_a dicembre 2021

depliant servizio Muoviti

Pubblicazione: MUOVITI – Centro per Uomini autori di violenza: COS’E’ E COME FUNZIONA

Tribunale dei Minori – Regione Emilia-Romagna: Guida per genitori autori di violenza in famiglia

depliant “CHE COSA ABBIAMO IMPARATO” realizzato da ragazz* del Centro Socio-Educativo Agorà di Lido Adriano (Ravenna) in seguito a un laboratorio svolto nel 2022 per riconoscere e prevenire la violenza di genere nelle relazioni

“I percorsi trattamentali extramurari per uomini autori di violenza sessuale e sessuata e le innovazioni introdotte dalla L. 69/19 (codice rosso)” Convegno del 9/12/21 organizzato da Muoviti, rete regionale Centri per maltrattanti del privato sociale, Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Ravenna

Report 2019 Osservatorio regionale E-R sulla violenza di genere. Contiene esiti ricerca sui centri per maltrattanti in regione

“Uomini non si nasce, lo si diventa”Incontro on line organizzato da SOS Donna Faenza sul tema: costruzione del ruolo e dell’identità maschile nella società, del mito della virilità e degli uomini che agiscono violenza. Interverranno Lorenzo Gasparrini, blogger, attivista e autore di “Perché il femminismo serve anche agli uomini” e Marco Borazio, operatore di M.uo.viti (Mai più uomini violenti). – 23/03/2021

“La rete può”. Sintesi del video realizzato da Linea Rosa di Ravenna in occasione del 25 novembre 2020 – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – riassuntivo delle 22 interviste svolte ai/alle protagonisti/e della rete di sostegno territoriale nel percorso di uscita dalla violenza di una donna maltrattata

VI Ediz. Società per relazioni Ravenna – giornata internazionale contro la violenza alle donne 2020.  Le voci delle realtà che hanno aderito. Con la partecipazione di Muoviti

Laboratorio sugli stereotipi e i pregiudizi di genere realizzato con i ragazzi del Centro socio-educativo Agorà di Lido Adriano, con la partecipazione di Muoviti, nell’ambito della rassegna Una società per relazioni: strade alternative alla violenza – novembre 2020.

Documentazione su mostra foto “uomini che amano le donne” – ottobre 2018

Presentazione a Ravegnana Radio il 02/05/18 del laboratorio realizzato nel 2017 con l’Istituto Callegari-Olivetti su Violenza e stereotipi nel linguaggio presente nei proverbi

protocollo per le prese in carico di uomini maltrattanti tra Muoviti/Libra e Linea Rosa

protocollo tra Muoviti/libra e SOS Donna di Faenza

protocollo tra Muoviti/Libra e Demetra di Lugo

Interventi relatori all’INCONTRO PUBBLICO del 03/12/2016: Storie di amore violato: lo sguardo sull’autore di violenza. Come intervenire sugli uomini che agiscono violenza sulle donne?     depliant-convegno